Cristiano Malgioglio PREMIO LUNEZIA "ANTOLOGIA" 2022
PER IL VALORE MUSICAL-LETTERARIO
DEL BRANO "L'IMPORTANTE È FINIRE"
Piero Pelù PREMIO LUNEZIA "MENZIONE SPECIALE" 2020 Michele Bravi PREMIO LUNEZIA "MENZIONE SPECIALE" 2020 Lo Stato Sociale PREMIO LUNEZIA INDIE-POP 2018 Afterhours PREMIO LUNEZIA ROCK 2018 Gianna Nannini PREMIO LUNEZIA ALLA STORIA MUSICAL-LETTERARIA DELLE SUE CANZONI «Forse nessuno ha mai saputo cantare l'amore come lei. Con quella voce unica - cifra prima e caratterizzante - graffiata e graffiante che, d'improvviso, diviene lieve, delicatissima, come ruvidità di roccia a farsi nuvola...» Vinicio Capossela PREMIO LUNEZIA «CANZONE D'AUTORE» 2017 «L’album «Le canzoni della cupa» merita il Lunezia per la capacità di mutare in testi una poetica viva ed essenziale, tenendo alti quei canoni dell’arte musical-letteraria che consacrano la canzone ad opera d’arte.» Negramaro PREMIO LUNEZIA «MENZIONE SPECIALE» 2017 «Riconoscimento speciale per "Lo sai da qui", brano di alto valore Musical Letterario, in cui la poetica del testo, libera da sterili metriche, si posa leggera sui suoni caldi e accoglienti di un sound che è come un abbraccio d’anima.» Fabrizio De André PREMIO LUNEZIA 1997 PER IL BRANO "SMISURATA PREGHIERA" Mi pare che sempre di più sarebbe necessario che invece di dire che Fabrizio è il Bob Dylan italiano, si dicesse che Bob Dylan è il Fabrizio americano.

(Fernanda Pivano consegnando il Premio Lunezia 1997 a Smisurata Preghiera)
Baustelle PREMIO DELLA CRITICA 2010 "Da una parte, dunque, una poetica degna della migliore canzone d’autore, dall’altra delle melodie coinvolgenti e calate nella realtà, nella società: da una parte il misticismo diventa perciò una richiesta di trascendenza, che fa tutt’uno col rifiuto di uno indiscriminato assorbimento della propria coscienza nella società odierna; dall’altra la melodia permette di relazionarsi dall’interno con questa società. " Elisa PREMIO LUNEZIA 2005 E 2014 AUTRICE DELL'ANNO "Elisa è una delle artiste nell’intero panorama italiano che meglio padroneggia certi moduli del pop che spesso vengono dall’estero, dai paesi anglosassoni.
L’uso di certe ritmiche, il non abbandonarsi mai e concetti o frasi mielose di troppo pop italiano melodrammatico, le danno una cifra stilistica internazionale di ampio respiro."
DETTAGLI
Loredana D'Anghera DIRETTRICE ARTISTICA PREMIO LUNEZIA NUOVE PROPOSTE E SINGER DELLA MANIFESTAZIONE "Cara Loredana D’Anghera grazie di aver dedicato la tua vita a cantare e darci la gioia di sentirti."

- Nanda Pivano
DETTAGLI
Vasco Rossi PREMIO LUNEZIA POESIA DEL ROCK 1999 DETTAGLI Andrea Bocelli PREMIO LUNEZIA NEL MONDO 2010 "La voce di Bocelli si fa mezzo espressivo potente e prezioso, riuscendo a comunicare in modo assolutamente diretto e inequivocabile fino alle corde più profonde dell’emozione. Questo il Lunezia vuole celebrare: comunicare emozioni e farlo in tutto il mondo attraverso le canzoni, la voce, il canto. " DETTAGLI Niccolò Fabi PREMIO LUNEZIA CANZONE D'AUTORE 2016 "Fabi è una delle maestranze italiane: la sua capacità di scrivere brani evocativi che ci descrivono rappresenta un bene da difendere e valorizzare." Claudio Baglioni PREMIO LUNEZIA 2003 PER L'ALBUM "SONO IO L'UOMO DELLA STORIA ACCANTO" DETTAGLI Ivano Fossati PREMIO LUNEZIA ROCK D'AUTORE 2009 DETTAGLI Nina Zilli PREMIO LUNEZIA VINTAGE-POP 2015 "Quel modo di intendere la canzone con delicato stile vintage ma assolutamente dinamico e attuale, che in “Frasi & fumo” torna in tutti i brani, modellati dall’accurata mano di Mauro Pagani: una garanzia artistica." Laura Pausini PREMIO LUNEZIA NEL MONDO 2007 "Le canzoni di Laura Pausini si inseriscono nel filone della canzone melodica italiana e ne sfruttano tutta la capacità coinvolgente che da sempre la caratterizza, immergendole però nelle sonorità pop che garantiscono loro un riconosciuto respiro internazionale" Claudio Lolli PREMIO LUNEZIA ALLA CARRIERA 2017 «Lolli, letterario fino al midollo, con la sua poetica, con i suoi zingari felici, col radar che invitava a disoccupare le strade dai sogni in un controverso 1977, con le ballate intrise di rivisitazioni e citazioni letterarie, ha usato il codice linguistico della canzone da uomo del proprio tempo, sempre cosciente della forza della parola nella musica. » Edoardo Bennato PREMIO LUNEZIA ROCK D'AUTORE 2016 "Bennato nelle proprie canzoni riesce felicemente a coniugare il senso del ritmo con contenuti e timbriche d’impatto: si spazia dal coinvolgimento del rock’n’roll a una riuscita metrica del verso che ha “grazia e lievità” (si può citare il brano La calunnia è un venticello, con strofe estremamente ispirate), da cantautore e folksinger, quindi epico e lirico a un tempo, conservando però quel coinvolgimento che “fa ballare”" Roberto Vecchioni PREMIO LUNEZIA ANTOLOGIA 2013 "Un’idea geniale, ecco cosa c’è alla base delle canzoni di Roberto Vecchioni. La canzone è un vetrino, un codice dove far passare in mezzo una emozione, una maglia che non tiene nella rete dell’esistenza e che ci permette di vedere – anche solo per un attimo – l’infinito. "
Conferimento al Valore Musical-Letterario della Canzone Italiana

PREMIO LUNEZIA NUOVE PROPOSTE 2023

Le iscrizioni si sono riaperte il 3 ottobre 2022

Social Wall

Tutte le news in tempo reale su Facebook e Instagram

2016 Back-Stage Premio LuneziaFrancesco Sarcina (
2016 Back-Stage Premio Lunezia
Francesco Sarcina ("Le Vibrazioni") e Morgan
#Music#premiolunezia#luna🌙#frasarcina #morganofficial

Il Premio Lunezia ricorda Gianni Miná all'Agave di Cristallo 2007, evento lericino (La Spezia) ....
Il Premio Lunezia ricorda Gianni Miná all'Agave di Cristallo 2007, evento lericino (La Spezia) unico per essere dedicato ai dialoghi dei Film. Al Teatro Astoria di Lerici un attimo memorabile... Giann ...

#music#premiolunezia#nuoveproposte#Roma#cantautori#band#luna🌙
#music#premiolunezia
#nuoveproposte#Roma
#cantautori#band#luna🌙

Segui tutti gli aggiornamenti su:

Non per tutti ma…
scrivere è una necessità…
e musicare quel bisogno sublima i sentimenti…
è la forza emozionale delle Canzoni…delle tue Canzoni.
Ti offriamo la nostra storia, il nostro palcoscenico e il miglior impegno di non creare illusioni, ma possibilità.

Stefano De Martino, Patron Premio Lunezia

PIAZZA "SMISURATA PREGHIERA" (Fabrizio De Andrè)

Con il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il Sindaco di Aulla Roberto Valentini, il Premio Lunezia è stato promotore del "varo" del 1° indirizzo civico d'Italia intitolato a una canzone. Aulla 26 giugno 2021

EDIZIONI PRECEDENTI

Di seguito l’elenco delle edizioni precedenti del Premio Lunezia.
Vedi tutte

Contattaci